bici con airTag

Un caso esemplare sull’efficacia dei tracker GPS

A Padova, un’importante operazione di polizia ha portato al recupero di nove biciclette rubate, per un valore complessivo di oltre 50.000 euro, grazie al tracciamento tramite AirTag installato su una delle bici.

Il responsabile, un cittadino serbo di 52 anni, è stato arrestato con l’accusa di ricettazione internazionale.

Il furto e la svolta tecnologica

Il caso ha avuto inizio in Austria, quando un ciclista di Salisburgo ha denunciato il furto della sua bici da 2.800 euro, dotata di un dispositivo AirTag. Grazie al segnale GPS, il proprietario è riuscito a localizzarla a Padova e ha avvertito immediatamente le autorità italiane.

L’intervento della polizia

La Squadra Mobile di Padova ha monitorato gli spostamenti di un furgone sospetto fino a Thiene, dove è scattato il blitz: all’interno del mezzo sono state ritrovate biciclette da corsa, MTB e city bike, alcune già smontate e pronte per l’esportazione illegale.

Le bici rubate e il valore economico

Tra i mezzi sequestrati figurano biciclette rubate sia in Austria che a Padova, tra cui una bici elettrica sottratta nella zona Arcella. Il ladro ha dichiarato di volerle trasportare in Serbia, ma non ha saputo fornire alcuna documentazione valida.

La tecnologia che fa la differenza

Questo caso dimostra come dispositivi come AirTag, SmartTag2, GPS tracker e smart lock possano essere determinanti nel recupero delle biciclette rubate. Sempre più ciclisti scelgono soluzioni tecnologiche per proteggere i loro mezzi.


Come proteggere la tua bici con la tecnologia

Su BiciRadar.com trovi guide, recensioni e consigli sui migliori sistemi antifurto smart per bici, tra cui:

  • AirTag e altri localizzatori compatibili

  • GPS tracker con app

  • Lucchetti intelligenti con allarme

  • Soluzioni integrate con QR code e blockchain

 Non lasciare la sicurezza della tua bici al caso: investi in un sistema di tracciamento oggi stesso. Vai sul nostro E-shop online